L'antica norcineria italiana è un'arte senza eguali. Scopri l'affascinante mondo dei salumi artigianali!


Le Persone: Leonardo, Riccardo e Valerio Rosati
La Filosofia: Allevare suini di razza Cinta Senese allo stato brado, per produrre salumi “come una volta”
A Chianciano Terme, località da sempre vocata al turismo e ottimo punto di partenza per visitare le ineguagliabili bellezze storiche e naturali toscane come Siena, la spettacolare Val d’Orcia e le indimenticabili colline di Montepulciano, esiste una piccola azienda a conduzione familiare che alleva allo stato brado, come da tradizione, una storica razza toscana di maiale: la razza Cinta Senese. I fratelli Leonardo, Riccardo e Valerio Rosati continuano la tradizione secolare della loro famiglia, allevando una razza di maiali pregiata e ricercata e coltivando dei piccoli appezzamenti di terreno per farne un immancabile vino da accompagnare ai salumi da favola che questo suino ci regala.
Leonardo, Riccardo e Valerio allevano i maiali di Cinta Senese esclusivamente allo stato brado e alimentando gli animali solamente con cibo naturale. I fratelli fanno di questo metodo tradizionale di allevamento toscano il segreto per dei prodotti di qualità inimitabile in quanto a sapore e consistenza della carne. Anche il vino, di cui la famiglia Rosati è orgogliosamente produttrice, è degno della migliore scuola toscana. I fratelli Rosati, i salumi di Cinta Senese e il vino toscano: si può chiedere di più dalla vita?
Tutti i prodotti di Bradi Toscani
Toscana
Toscana