L'antica norcineria italiana è un'arte senza eguali. Scopri l'affascinante mondo dei salumi artigianali!


Le Persone: Margherita, Benedetta, Silvia, Anna e Vittoria
La Filosofia: Coltivare la terra utilizzando le tecnologie più avanzate per produrre riso eccezionale in maniera sostenibile
Meracinque è un nome curioso, ma non casuale. Meracinque è la forza femminile, la forza della famiglia che decide di valorizzare la propria storia e il proprio territorio. Meracinque è l’insieme di due parole: Mera, da meraviglia, il soprannome di famiglia, il sentimento di grande gioia che suscitano i prodotti Meracinque; cinque, il numero delle sorelle che hanno deciso di ritrovarsi dopo tanti anni per unire le forze e portare avanti la tradizione di famiglia.
Il lembo di terra al confine tra Veneto e Lombardia in cui si trovano i terreni di Meracinque è da sempre vocato alla coltivazione del riso; per questo le 5 sorelle di Meracinque hanno deciso di raccogliere l’eredità del padre e se possibile migliorarla e innovarla, con una coltivazione sostenibile e di qualità, oltre a dei packaging mirati ad essere meno dannosi possibile per l’ambiente.
MARGHERITA, BENEDETTA, SILVIA, ANNA E VITTORIA sono quanto di più dinamico e variegato puoi incontrare in un’azienda agricola. Cinque donne indipendenti con cinque caratteri differenti, un esempio di determinazione e volontà ferrea. Le sorelle producono riso Carnaroli, un riso 5 volte superiore:
- Micro Natural, per una coltivazione di alta qualità nel rispetto dell’ambiente;
- Da Agricoltura 4.0, cioè combinando le tecniche agricole alla moderna tecnologia;
- Invecchiato per un anno;
- Essiccato a bassa temperatura;
- Rispettoso dell’ambiente, con tecniche agricole in grado di salvaguardarlo.
Il riso Meracinque è quanto di meglio puoi trovare, ideale in cucina, sano e rispettoso dell’ambiente