Il Rituale del Gusto

Avete mai visto una persona che fosse triste alla vista di una tavola imbandita e di calici colmi? Se la risposta è si, è perché quella persona non ha ancora conosciuto Gustatium.

Nel momento in cui vi apprestate a degustare del cibo o del vino, non potrete essere certi di apprezzarne a pieno il sapore se non acquisirete la capacità di andare oltre il mero senso del gusto: fatene un rituale, siate meticolosi al momento della scelta, prendetevi il tempo necessario per conoscere la storia del prodotto, le fatiche spese per ottenerlo, le emozioni dei produttori e la imprese che la terra dal quale è nato ha compiuto.

Immaginate quali potranno essere i sapori e gli aromi che esso sprigionerà verso di voi, programmate già in quale occasione e con quali persone potrà essere gustato. Fatevi sedurre dall’idea di gustare quella particolare bottiglia di vino, così ambita e ricercata, durante una serata sotto le stelle, con i vostri amici, una di quelle notti in cui il tempo sembra fermarsi, come nella più classica delle estati italiane; sognate di assaporare quel tanto agognato piatto di pasta, fatto di sapori e saperi antichi, frutto di una terra che da così tanta storia, arte e bellezze è stata solcata: sarà per voi facile comprenderne a pieno l’eccellenza se condiviso con la persona che amate.
Ecco che l’attesa sarà fantastica, amplificherà il piacere del palato.
E sarà solo nel momento in cui lo osserverete davanti a voi con attenzione, lo toccherete con delicatezza per avvicinarlo a voi, lo odorerete per carpirne i più nascosti aromi e lo ascolterete per ricevere la storia e le emozioni che esso racchiude, ecco, solo in quel momento, sarete pronti per essere travolti dall’essenza di quel gioiello della terra. Un gioiello Gustatium.

Lascia un commento