L'antica norcineria italiana è un'arte senza eguali. Scopri l'affascinante mondo dei salumi artigianali!
Formaggio vaccino stagionato in grotta “Kasus Caverna”
9,50€
CAPRIZ | ![]() |
250 gr |
“Produciamo in modo semplice e curato, con una dedizione maniacale verso i nostri formaggi.”
Team Capriz
Disponibile
![]() |
Stagionato almeno 8 mesi, di cui 6 in una caverna di pietra naturale | |
![]() |
Solo latte vaccino dei pascoli altoatesini | |
![]() |
Sapore intenso e quasi speziato |
IDEALE CON
Amarone della Valpolicella DOCG Classico
IDEALE PER
Aperitivi – Cene gourmet
LO ABBIAMO SCELTO PERCHÉ
Un formaggio stagionato in caverna naturale è una perla unica
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
Il Kasus Caverna è un po’ il figlio prediletto di Capriz, quello che viene privilegiato e coccolato più degli altri. Dopo la lavorazione manuale del latte vaccino arrivato freschissimo dai masi altoatesini, il formaggio viene conservato per due mesi nel caseificio per poi essere trasferito in una caverna di pietra naturale e lasciato stagionare per un anno su assi di abete rosso trentino.
Terminata la stagionatura Kasus Caverna è pronto per essere gustato. Si tratta di un formaggio corposo e dal sapore intenso e leggermente speziato, con pasta dura che all’assaggio conserva la sua incredibile cremosità e delicatezza. Tutto questo in un solo pezzo di formaggio.
Per un’esperienza vicina alle porte del paradiso il Kasus Caverna deve essere accompagnato da un calice di vino rosso italiano di grande struttura e se possibile con retrogusto di spezie.
INGREDIENTI E BENEFICI
INGREDIENTI: Latte vaccino, Sale, Caglio, Fermenti, Lisozima
Il formaggio è l’alimento più prodotto e più variegato d’Italia. Ogni piccolo paesino ha i propri metodi e le proprie materie prime, tramandate nei secoli fino ad oggi. Ma se si tratta di una fonte di sostentamento così antica, consumata da sempre, può il formaggio essere nocivo per la salute umana? La risposta è abbastanza chiara, tuttavia è importante fare delle distinzioni.
I nostri avi erano soliti consumare formaggi fatti con latte non lavorato munto da animali sani e liberi al pascolo. Negli ultimi anni però la ricerca spasmodica della quantità ha penalizzato la qualità di vita degli animali da latte e di conseguenza la qualità dei formaggi. La pastorizzazione a cui è sottoposto il latte inoltre priva i formaggi di tutta quella microflora e sostanze nutritive così utili all’organismo dell’uomo.
La soluzione allora può essere soltanto una: progredire arretrando. I formaggi a latte crudo, ricchi di vitamine, microbatteri positivi e nutrienti naturali esistono ancora e sono ciò che di più sano puoi mangiare.
Scegliendo i formaggi di piccoli produttori sei certo della sana origine del latte e della genuinità dei formaggi che ne derivano. Ne beneficerai in gusto, quello vero della natura, in salute e contribuirai riequilibrare il rapporto dell’uomo con gli animali. Puoi chiedere di meglio?
SPEDIZIONE
Riceviamo il tuo ordine, lo prepariamo e lo spediamo in 24/36 ore.
Siamo consci che per prodotti d’eccellenza servono imballaggi d’eccellenza e allo stesso tempo non possiamo rischiare di danneggiare in alcun modo i preziosi gioielli culinari italiani: per questo motivo il nostro magazzino è dotato di temperatura ed illuminazione ideali alla conservazione degli alimenti e i più delicati (formaggi, salumi e birre artigianali) vengono conservati all’interno di celle frigorifere. Durante la spedizione, invece, ogni prodotto viene protetto con l’imballaggio più consono alle sue caratteristiche.
Formaggi e salumi, che pur essendo stagionati richiedono un’attenzione particolare, viaggiano accompagnati da uno speciale ghiaccio gel a lento rilascio all’interno di sacche isotermiche: in questo modo la freschezza viene preservata fino all’arrivo della merce a casa tua.
Per le nostre birre artigianali, non pastorizzate e quindi più sensibili alle alte temperature rispetto al normale, utilizziamo uno speciale pluriball isotermico, in grado di garantire il mantenimento del freddo accumulato per il tempo di spedizione e allo stesso tempo proteggere dagli urti le bottiglie.
Per mettere in sicurezza le preziose bottiglie di vino italiano ci siamo dotati di speciali sacchetti gonfiabili, concepiti unicamente allo scopo di immobilizzare e proteggere questo prodotto all’interno della scatola.
Per vasetti contenenti le mille bontà italiane utilizziamo speciali rivestimenti in pluriball protettivo.
Recensisci per primo “Formaggio vaccino stagionato in grotta “Kasus Caverna”” Annulla risposta
Ti potrebbe interessare…
Trentino Alto Adige
Trentino Alto Adige
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.