L'antica norcineria italiana è un'arte senza eguali. Scopri l'affascinante mondo dei salumi artigianali!
Pestato di Finocchietto selvatico
5,70€
CALAFORNO | ![]() |
160 gr |
Melchiorre e Salvatore Angelica
Disponibile
![]() |
Fatto con finocchietto selvatico siciliano | |
![]() |
Pestato a mano come da tradizione | |
![]() |
Un aroma tipico della Sicilia |
IDEALE CON
Metodo Classico Millesimato Extra Brut – Verdicchio dei Castelli di Jesi
IDEALE PER
Aperitivi speciali
LO ABBIAMO SCELTO PERCHÉ
Profuma di Sicilia
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
Tipico della zona Mediterranea, il finocchietto selvatico rappresenta il vero e proprio “profumo della natura”. In Sicilia viene utilizzato da tempi remoti per la preparazione delle più svariate ricette, una su tutte la pasta con le sarde. In epoca romana, per via del suo profumo in grado di sovrastare ogni altro aroma, veniva aggiunto agli alimenti non molto freschi o di scarsa qualità per mascherarne il cattivo odore.
Melchiorre e Salvatore hanno ideato questo pesto di finocchietto selvatico per rendere omaggio alla propria terra. Pestato a mano con noci e olio EVO, si presta alla preparazione di bruschette ed è ottimo se usato per condire piatti di pasta e di pesce.
INGREDIENTI E BENEFICI
INGREDIENTI: Finocchietto selvatico (85%), Olio extravergine d’oliva (10%), Noci, Sale
Saresti disposto, per risparmiare una piccola cifra, a compromettere la tua salute e il piacere che il cibo fatto come si deve ti procura? Ecco, i benefici del buon cibo italiano, frutto delle esperte mani di veri artigiani della tavola, sono questi.
Negli anni la materia prima ha perso la sua anima e il cibo è diventato qualcosa da ingurgitare senza troppa attenzione. È giunta quindi l’ora di riprenderci il piacere di stare a tavola e di ricominciare a curare il nostro corpo, non solo nell’aspetto ma anche attraverso ciò che ingeriamo. Fare del cibo la propria medicina è possibile, ma solo se conosciamo l’esatta provenienza della materia prima e i metodi di lavorazione: noi di Gustatium ci abbiamo pensato per voi, selezionando i migliori piccoli produttori italiani e mettendoli a tua disposizione sul nostro sito.
SPEDIZIONE
Riceviamo il tuo ordine, lo prepariamo e lo spediamo in 24/36 ore.
Siamo consci che per prodotti d’eccellenza servono imballaggi d’eccellenza e allo stesso tempo non possiamo rischiare di danneggiare in alcun modo i preziosi gioielli culinari italiani: per questo motivo il nostro magazzino è dotato di temperatura ed illuminazione ideali alla conservazione degli alimenti e i più delicati (formaggi, salumi e birre artigianali) vengono conservati all’interno di celle frigorifere. Durante la spedizione, invece, ogni prodotto viene protetto con l’imballaggio più consono alle sue caratteristiche.
Formaggi e salumi, che pur essendo stagionati richiedono un’attenzione particolare, viaggiano accompagnati da uno speciale ghiaccio gel a lento rilascio all’interno di sacche isotermiche: in questo modo la freschezza viene preservata fino all’arrivo della merce a casa tua.
Per le nostre birre artigianali, non pastorizzate e quindi più sensibili alle alte temperature rispetto al normale, utilizziamo uno speciale pluriball isotermico, in grado di garantire il mantenimento del freddo accumulato per il tempo di spedizione e allo stesso tempo proteggere dagli urti le bottiglie.
Per mettere in sicurezza le preziose bottiglie di vino italiano ci siamo dotati di speciali sacchetti gonfiabili, concepiti unicamente allo scopo di immobilizzare e proteggere questo prodotto all’interno della scatola.
Per i vasetti contenenti le mille bontà italiane utilizziamo speciali rivestimenti in pluriball protettivo.
Recensisci per primo “Pestato di Finocchietto selvatico” Annulla risposta
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Ti potrebbe interessare…
Molise
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.