L'antica norcineria italiana è un'arte senza eguali. Scopri l'affascinante mondo dei salumi artigianali!
Strascinati al peperone Crusco
4,10€
MASSERIA AGRICOLA BUONGIORNO | ![]() |
500 gr |
“Proteggere e far conoscere le ricchezze agricole della terra Lucana, è questa la nostra sfida quotidiana.”
Enrico e Maddalena
Disponibile
![]() |
Una pasta tipica di Basilicata e Puglia | |
![]() |
Fatti con il grano duro del Parco Nazionale del Pollino | |
![]() |
Con il delizioso peperone di Senise IGP macinato a pietra |
IDEALE CON
Cime di rapa in olio EVO
IDEALE PER
Pranzi in compagnia
LO ABBIAMO SCELTO PERCHÉ
Ha il profumo e il sapore dell’originale pasta del sud Italia fatta a mano
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
Gli Strascinati sono un formato di pasta tipico delle regioni Puglia e Basilicata, molto simile alle famose orecchiette ma leggermente più grandi, fatti a mano e “trascinati” (termine appunto da cui prendono il nome) utilizzando 3 o 4 dita e un ripiano di legno. Il risultato è un lato liscio e omogeneo, quello a contatto con il legno, e un lato ruvido ed irregolare, pronto ad accogliere sughi saporiti.
Questa versione di Enrico e Maddalena della Masseria Agricola Buongiorno viene impreziosita dal pregiato peperone di Senise IGP, con il quale si produce il famoso Peperone Crusco, il quale viene macinato a pietra e aggiunto all’impasto donando alla pasta il caratteristico colore arancione quasi dorato.
Cucina gli Strascinati per 10 minuti, al massimo 12, in acqua bollente e salata, scolali e saltali in padella con sughi importanti e saporiti: fagioli e salsiccia, pomodoro e peperoncino, sughi di pesce al pomodoro. Un grande classico degli strascinati è l’abbinamento alle deliziose cime di rapa, da provare una volta nella vita!
INGREDIENTI E BENEFICI
INGREDIENTI: Grano duro lucano del Parco Nazionale del Pollino, Acqua, Peperone di Senise IGP
Saresti disposto, per risparmiare una piccola cifra, a compromettere la tua salute e il piacere che il cibo fatto come si deve ti procura? Ecco, i benefici del buon cibo italiano, frutto delle esperte mani di veri artigiani della tavola, sono questi.
Negli anni la materia prima ha perso la sua anima e il cibo è diventato qualcosa da ingurgitare senza troppa attenzione. È giunta quindi l’ora di riprenderci il piacere di stare a tavola e di ricominciare a curare il nostro corpo, non solo nell’aspetto ma anche attraverso ciò che ingeriamo. Fare del cibo la propria medicina è possibile, ma solo se conosciamo l’esatta provenienza della materia prima e i metodi di lavorazione: noi di Gustatium ci abbiamo pensato per voi, selezionando i migliori piccoli produttori italiani e mettendoli a tua disposizione sul nostro sito.
SPEDIZIONE
Riceviamo il tuo ordine, lo prepariamo e lo spediamo in 24/36 ore.
Siamo consci che per prodotti d’eccellenza servono imballaggi d’eccellenza e allo stesso tempo non possiamo rischiare di danneggiare in alcun modo i preziosi gioielli culinari italiani: per questo motivo il nostro magazzino è dotato di temperatura ed illuminazione ideali alla conservazione degli alimenti e i più delicati (formaggi, salumi e birre artigianali) vengono conservati all’interno di celle frigorifere. Durante la spedizione, invece, ogni prodotto viene protetto con l’imballaggio più consono alle sue caratteristiche.
Formaggi e salumi, che pur essendo stagionati richiedono un’attenzione particolare, viaggiano accompagnati da uno speciale ghiaccio gel a lento rilascio all’interno di sacche isotermiche: in questo modo la freschezza viene preservata fino all’arrivo della merce a casa tua.
Per le nostre birre artigianali, non pastorizzate e quindi più sensibili alle alte temperature rispetto al normale, utilizziamo uno speciale pluriball isotermico, in grado di garantire il mantenimento del freddo accumulato per il tempo di spedizione e allo stesso tempo proteggere dagli urti le bottiglie.
Per mettere in sicurezza le preziose bottiglie di vino italiano ci siamo dotati di speciali sacchetti gonfiabili, concepiti unicamente allo scopo di immobilizzare e proteggere questo prodotto all’interno della scatola.
Per i vasetti contenenti le mille bontà italiane utilizziamo speciali rivestimenti in pluriball protettivo.
Recensisci per primo “Strascinati al peperone Crusco” Annulla risposta
Ti potrebbe interessare…
Campania
Basilicata
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.