L'antica norcineria italiana è un'arte senza eguali. Scopri l'affascinante mondo dei salumi artigianali!
Pesto ai fiori di Aglione
9,50€
AGRICOLA BITTARELLI | ![]() |
180 gr |
“Mi dicono che cucino bene ma in realtà mi limito ad usare i nostri prodotti, coltivati come una volta”
Manuela Mearini
Presto disponibile
![]() |
Minimizza gli sprechi | |
![]() |
Una ricetta rara e antica | |
![]() |
Piacevolmente agrodolce |
IDEALE CON
Farro di Monteleone DOP integrale
IDEALE PER
Aperitivi sfiziosi e originali
LO ABBIAMO SCELTO PERCHÉ
Permette di ridurre gli sprechi e ha un gradevole sapore agrodolce
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
Sentendo nominare l’aglione il nostro pensiero va subito ad un bulbo di aglio molto grande. Ed effettivamente è proprio così. Infatti, se l’aglio comune a fatica supera i 40 grammi di peso, l’aglione può arrivare persino a pesare 1 kg! I terreni in cui viene coltivato sono tanto magnifici quanto limitati: principalmente si trova infatti in Val di Chiana, il territorio che si estende tra le province di Arezzo, Siena e Perugia.
Odore e sapore dell’aglione sono distanti anni luce da quelli acri e coprenti del comune aglio. Si presenta infatti al palato molto più dolce e delicato; a causa dell’assenza della molecola di alliina, responsabile dell’alito cattivo, si è guadagnato nel tempo lo pseudonimo di “aglio a prova di bacio”.
I Fiori di Aglione sono molto difficili da reperire, essendo normalmente tagliati e gettati poiché impediscono al bulbo di crescere nel momento in cui rimangono sulla pianta.
Il Pesto di fiori di Aglione rappresenta il connubio perfetto tra la delicatezza del fiore, la sapidità dei pomodori secchi, la croccantezza dei noci e mandorle e l’agro dell’aceto. Il suo impiego ideale si trova nelle insalate di farro e nei crostini negli aperitivi.
INGREDIENTI E BENEFICI
INGREDIENTI: Fiori di Aglione, Olio EVO, Pomodori secchi, Mandorle, Noci, Vino, Aceto, Sale
L’aglione appartiene alla stessa famiglia dei cugini aglio e cipolla. Tra le sue proprietà benefiche si annoverano quella antibatterica e antiossidante. Le numerose sostanze presenti al suo interno invece svolgono un ruolo fondamentale per mantenere in salute l’intestino. Risulta quindi anche molto digeribile.
Oltre ai benefici sul nostro corpo, ricordiamo che il Pesto di fiori di Aglione è un toccasana anche per l’ambiente, essendo un vero e proprio alimento antispreco: solitamente infatti i fiori di aglione vengono tagliati e gettati.
SPEDIZIONE
Riceviamo il tuo ordine, lo prepariamo e lo spediamo in 24/36 ore.
Siamo consci che per prodotti d’eccellenza servono imballaggi d’eccellenza e allo stesso tempo non possiamo rischiare di danneggiare in alcun modo i preziosi gioielli culinari italiani: per questo motivo il nostro magazzino è dotato di temperatura ed illuminazione ideali alla conservazione degli alimenti e i più delicati (formaggi, salumi e birre artigianali) vengono conservati all’interno di celle frigorifere. Durante la spedizione, invece, ogni prodotto viene protetto con l’imballaggio più consono alle sue caratteristiche.
Formaggi e salumi, che pur essendo stagionati richiedono un’attenzione particolare, viaggiano accompagnati da uno speciale ghiaccio gel a lento rilascio all’interno di sacche isotermiche: in questo modo la freschezza viene preservata fino all’arrivo della merce a casa tua.
Per le nostre birre artigianali, non pastorizzate e quindi più sensibili alle alte temperature rispetto al normale, utilizziamo uno speciale pluriball isotermico, in grado di garantire il mantenimento del freddo accumulato per il tempo di spedizione e allo stesso tempo proteggere dagli urti le bottiglie.
Per mettere in sicurezza le preziose bottiglie di vino italiano ci siamo dotati di speciali sacchetti gonfiabili, concepiti unicamente allo scopo di immobilizzare e proteggere questo prodotto all’interno della scatola.
Per i vasetti contenenti le mille bontà italiane utilizziamo speciali rivestimenti in pluriball protettivo.
Recensisci per primo “Pesto ai fiori di Aglione” Annulla risposta
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Ti potrebbe interessare…
Molise
Umbria
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.